
Due uomini, un solo orizzonte: Rudy Ghiara e Max Sirena su Genius People Magazine
Nel numero speciale della rivista Genius People Magazine, due protagonisti assoluti della sfida agli elementi si trovano uno accanto all’altro: Rudy Ghiara, surfista italiano delle onde giganti, e Max Sirena, skipper di Luna Rossa.
Due percorsi diversi, una sola direzione: affrontare l’impossibile con la forza del talento, della mente e del mare.
Max Sirena – Il regista del vento
Icona della vela internazionale, Max Sirena ha fatto la storia con Luna Rossa. Skipper e leader, ha guidato il team italiano attraverso le sfide più ardue della Coppa America, trasformando ogni regata in un esercizio di strategia, tenacia e visione. Per lui, il mare non è solo un campo di gara: è maestro, scuola di umiltà e forza interiore.
“Il mare mi ha insegnato tanto a livello personale. Nessuno può aiutarti o dirti cosa fare: devi imparare a cavartela da solo.”
Rudy Ghiara – Il surfista che non si affida a nessun motore
Dall’altra parte del mondo, sulle onde gigantesche di Nazaré o Mavericks, Rudy Ghiara rappresenta l’Italia nel Big Wave Paddling: una disciplina durissima dove le onde – anche di oltre 15 metri – si affrontano solo con la forza delle braccia, remando dalla spiaggia fino alla lineup.
Rudy non è trainato da moto d’acqua. Entra in mare da solo, si misura con pareti d’acqua che schiaccerebbero chiunque, in condizioni spesso proibitive.
“Quando non hai il supporto di un team né di jet ski, ci si gioca tutto in quei tre secondi. Se sbagli, è finita.”
Il mare come specchio
Entrambi, Rudy e Max, affrontano il mare nella sua forma più estrema. Lo fanno con preparazione, visione e un rispetto assoluto per l’ambiente che li circonda. Sono espressione di un’Italia che lotta, resiste e vince non solo nei risultati, ma nella cultura del sacrificio.
Due sport, due linguaggi, ma un unico insegnamento: Il mare non si conquista. Si ascolta.
