Rudy Ghiara: un Big Wave Rider da record

Surf Lifestyle - Rudy Guiara

Nel mondo del surf estremo, ci sono discipline che vanno oltre lo sport, diventano filosofia, scelta di vita. Una di queste è il Big Wave Paddling: affrontare le onde più imponenti del pianeta senza alcun supporto motorizzato, contando solo sulla propria forza fisica, sulla lucidità mentale e su una connessione profonda con l’oceano. Ed è proprio qui che troviamo Rudy Ghiara, atleta italiano che sta riscrivendo le regole di questa disciplina con determinazione e umiltà.

La recente copertina di Genius People Magazine lo ritrae con la sua tavola firmata Jeep Mont Blanc, simbolo del suo legame con un brand che rappresenta resistenza e libertà. Ma dietro questa immagine c’è molto di più: ci sono anni di allenamento, viaggi, cadute, sacrifici e soprattutto onde. Onde enormi, che superano i 15 metri, cavalcate non grazie a una moto d’acqua, ma remando da solo fino alla lineup, aspettando il momento giusto per sfidare la forza della natura.

Rudy è partito dal Mediterraneo, ha sfidato gli spot più pericolosi del mondo — da Teahupo’o a Mavericks, da Puerto Escondido a Nazaré — ed è tornato più volte con nuove consapevolezze e cicatrici che raccontano molto più di mille parole.

Mentre molti surfisti scelgono la via del Tow-in Surfing (essere trainati da una moto d’acqua fino al punto critico dell’onda), Rudy ha scelto la via più dura, quella più autentica: la pagaia, la fatica, l’attesa, il rischio vero. È una scelta che pochi comprendono, ma che chi vive davvero il mare riconosce e rispetta.

Il suo viaggio continua, tra allenamenti, missioni improvvise, e la voglia di portare con sé l’Italia sulle onde più spettacolari del pianeta. E lo fa con stile, visione e un’integrità che merita attenzione.

Segui le sue storie sul blog per scoprire da vicino cosa significa vivere per il mare, per il surf, e per un sogno più grande.

Rudy Guiara